Carlo Goldoni
1700
Tendenze culturali e politiche illuministe
Forte senso della socialità fra gli uomini
Ideale di una società pacifica
Cittadino leale e onesto
Bene comune
Fiducia in una convivenza umana
Libera
Aperta
Polemica contro gli atteggiamenti
Autoritari
Conservatori
Riforma del teatro
Passaggio da
Teatro basato sulle maschere tradizionali
A
Un dettagliato testo da far imparare a memoria agli attori
Commedia
Interpretazione reale del mondo
Attraverso il dialogo di personaggi colti dal vivo
Linguaggio più libero
Palcoscenico
Mondo più complesso
Rifiuta tipi astratti e fissi
Avaro,geloso,bugiardo
Teatro classico
Cerca di riprodurre individualità
Concrete
Inconfondibili
Irripetibili
Quando scrive adatta la sua scrittura a chi ascolta
Avvocato
Passione per il teatro
Figura nuova tra gli intellettuali del 700
Viveva di ciò che guadagnava scrivendo
