Ecodidattica e Geografia
Mappa concettuale
Le più importanti risorse ambientali

Inquinamento idrico
Ecoconsigli sull'acqua


La distribuzione delle risorse minerarie
I conflitti minerari (conflict minerals)
Le fonti energetiche non rinnovabili
Le fonti energetiche del futuro
I principali problemi ambientali
Effetto serra
Inquinamento dell'aria
Polveri sottili
Informazioni di base
PM10
PM2,5
Nanoparticelle
Normativa nazionale
Linee guida OMS
Buco ozono
Protocollo di Montreal
Inquinamento dell'acqua
Isole di plastica in mare
Inquinamento delle falde acquifere
Analisi dell'acqua potabile
Contaminazione della catena alimentare
Bioaccumulazione
Biomagnificazione
Rifiuti: produzione e smaltimento
Rifiuti solidi urbani
Rifiuti speciali
Rifiuti tossici
Smaltimento
Inceneritori
Discariche
E-waste
Obsolescenza programmata
Riparazione
Stampanti 3D
Economia circolare
Riuso
Riciclaggio
Racconta differenziata
Crescita e sviluppo sostenibile
I limiti della terra
The limits to Growth (1972)
Come salvaguardare il "capitale naturale"
Cosa è lo sviluppo sostenibile
L'"impronta ecologica"
La cooperazione internazionale
Europa
Le direttive europee e l'ambiente
ONU
Gli obiettivi dell'ONU
Carta dell'ONU
Le agenzie dell'ONU
FAO
Emergenze umanitarie
Fame
Lo spreco alimentare
Sete
Malattie
OMS
UNESCO
UNICEF
UNDP
Rispetto diritti umani
UNEP
Agenda ONU 2030
I conflitti armati nel mondo
Missioni di pace
Gli armamenti e le spese militari
Le ONG
Reddito e benessere nel mondo attuale
Globalizzazione
PIL
BES
ISU
Speranza di vita
Istruzione e sviluppo
Investimenti nell'istruzione
Disparità di genere
Lavoro minorile
Iqbal Masih
Stati a confronto
Brasile
Foresta amazzonica
Biodiversità
Deforestazione
Australia
Barriera corallina
Giappone
Record di lunga vita