Center mind map
Collapse/Expand all nodes
Birdview
Toggle birdview
Full screen
La Rivoluzione Americana
Di carattere politico
Vengono adottate le armi
Ribellione di alcuni stati americani
Contro la Gran Bretagna
Rivendica l'autonomia,l'indipendenza
Dichiarazione d'indipendenza
Libertà degli stati americani
Nasce il concetto di costituzione
Vere e proprie bandiere che rappresentano lo stato
Racchiude:
Diritti
Doveri
Leggi
Viene introdotta la bandiera
Simbolo rappresentativo dello stato
Nel 1600 arrivano in America persone provenienti dall'Europa
In seguito a guerre religiose
Americani rivendicano per se i diritti
Come gli inglesi nel secolo precedente
Prima nazione a ribellarsi contro l'assolutismo
Si ribellano perchè l'inghilterra si comportava in modo assolutistico nei propri confronti
Rivendicano tutti i principi fondamentali dello stato
Libertà ed uguaglianza
In seguito a queste rivendicazioni nasce un vero e proprio conflitto terminato nel 1783
Da cui scaturì l'indipendenza dell'america e la nascita degli stati uniti d'america
Trattato di Versailles
Aiutati dalla Francia
Avviano una vera e propria opera di genocidio nei confronti dei pellerossa
Si andava sempre ad opprimere la popolazione di colore
Definite persone maligne
Pennsylvania
Unico stato nel quale i pellerossa non vengono perseguitati
Jhon locke nel 1688 affermò che un governo pirannico poteva essere rovesciato dal popolo
Principio sulla quale si fonda la rivoluzione americana
Sovranità popolare