ICG 2
Autore
Corso
CITTADINANZA GLOBALE E IDENTITA' MULTIPLE
Incontro n. 1
Descrizione sintetica progetto formativo
Cenni alla metodologia didattica
Cittadinanza globale nell'Agenda ONU 2030
Obiettivi ONU 2030
Evernote per Agenda ONU 2030
Nuova legge sull'educazione civica
Testo legislativo
Incontro n. 2
Competenze chiave di cittadinanza
Passaporto europeo
Supplemento
Video App
L'ONU
Incontro n. 3
Empatia e accoglienza: pedagogia dell'integrazione
Riassunto
Incontro n. 4
Diritti umani e civili e convivenze etniche e religiose
Supplemento
Incontro n. 5
Problematiche delle comunità multiculturali
Supplemento
Incontro n. 6
Cittadinanza globale e identità multiple (UdA 1)
Edizione 2017
Esercitazione gruppo A
Mappa con esempi di cittadinanza attiva
Esercitazione gruppo B
Mappa con la Guida al tarantino attivo
Incontro n. 7
Evoluzione della cittadinanza e prospettiva europea nella realtà globale (UDA 2)
Incontro n. 8
Intercultura: identità, differenza e cittadinanza globale (UDA 3)
Incontro n. 9
Verifica finale
Valutazione autentica
Questionario di uscita
Appendice
Metodologia didattica
Esempio metodologico
Calendario incontri
www.cittadinanza.cloud